Perché i dazi influenzano le criptovalute
Ma perché, più nel dettaglio, i dazi influenzano le criptovalute? La risposta è nella natura "isolata" delle stesso cripto, che possono fungere da oasi per tanti investitori che non si sentono più sicuri nel mercato tradizionale. Infatti, le tarrife sui beni esportati, condizionando pesantamente le Borse, creano un sistema fragile, il quale oscilla continuamente tra le diverse decisioni politiche. In questo senso, l'amministrazione Trump risulta particolarmente imprevedibile, rendendo il campo degli investimenti ancora più insicuro e potenzialmente dannoso per le finanze di chi decide di puntare le propre risorse.
Le criptovalute, come i Bitcoin ma non solo, rappresentano di conseguenza degli asset sicuri (o più sicuri) rispetto ai tradizionali movimenti di mercato. Non è un caso, infatti, che parallelamente al rialzo delle cripto ci sia stato anche un aumento del valore dell'oro che, in maniera analoga, può essere sfruttato dagli investitori per mettere in sicurezza una certa quantità di denaro in attesa di una ritrovata stabilità nel mercato canonico.
Borsa: tutto quello che è successo in settimana, occhio lunedì al Btp Valore