La Giunta regionale rinnova la sua storica collaborazione con il Soccorso Alpino e Speleologico Veneto del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico. Su proposta dell'assessore alla sanità Manuela Lanzarin e stata infatti approvata una delibera con la quale si stanziano complessivamente 2 milioni 995 mila euro per il triennio 2025-2027.
«Questi uomini e donne - dice Lanzarin - hanno svolto e svolgono un servizio prezioso, che spessissimo si traduce in vite salvate sulla montagna. Dare loro sostegno e per noi una sorta di dovere morale, anche per i tanti servizi che il CNSAS offre: attivita di soccorso, recupero e trasporto sanitario in ambiente montano, ipogeo e in ogni altro ambiente ostile ed impervio del territorio regionale, svolta nell'ambito del Sistema di Urgenza ed Emergenza Medica - SUEM 118. Fanno parte di una squadra insostituibile, per preparazione, abnegazione, altruismo».