VENEZIA - «In un testo di questa portata sia indispensabile includere il pieno riconoscimento di Venezia, realtà unica al mondo, un museo a cielo aperto, uno dei principali biglietti da visita del Paese». Così, il presidente del Veneto, Luca Zaia, lancia un appello a governo e parlamento affinché nell'ambito della modifica costituzionale per Roma Capitale «sia incluso il riconoscimento per Venezia». Una città che, secondo il governatore del Veneto, necessita di un'attenzione speciale.
La riforma costituzionale
Il Consiglio dei ministri ha dato il via al disegno di legge costituzionale su Roma Capitale. Si tratta di una modifica della Costituzione, un vero e proprio fatto dalla portata storica. Il provvedimento si struttura in due articoli e introduce modifiche significative all'articolo 114 della Costituzione.
Il ddl, «integrando la previsione originaria dell'art. 114 Cost., ha l'obiettivo di dotare Roma Capitale di poteri e risorse adeguati alla propria realtà demografica, economica e sociale, in linea con le principali capitali europee».