Nubifragi, Nordest flagellato: strade allagate (e chiuse) e alberi caduti. Parapetto tocca i cavi elettrici, disagi ai treni e cancellazioni

lunedì 16 giugno 2025, 16:32 - Ultimo agg. 17 giugno, 15:16
Nubifragi, Nordest flagellato: strade allagate (e chiuse) e alberi caduti. Parapetto tocca i cavi elettrici, disagi ai treni e cancellazioni
di Redazione web
3 Minuti di Lettura

VENETO - Disagi causati dal maltempo nel Padovano e nel Veronese, ma in generale in tutto il Veneto e anche in Friuli Venezia Giulia, dove la violenta perturbazione che si è abbattuta su tutto il territorio nel pomeriggio di lunedì 16 giugno ha portato con sé violenti temporali, grandine e provocato un rallentamento dei treni. Soltanto in Veneto gli interventi dei vigili del fuoco per allagamenti, alberi e manufatti pericolanti sono stati 160, in buona parte ancora in corso. Ad essi si aggiungono gli oltre 70 del Friuli. Nel Bellunese prosegue il lavoro a Borca di Cadore per liberare le case e le strada dal fango dopo l'enorme frana della notte di domenica. La circolazione dei treni, interrotta per gran parte del pomeriggio è gradualmente ripresa in serata.

Nel Padovano

Le aree più colpite in provincia di Padova risultano quella del capoluogo e il Camposampierese. Qui si registrano grandinate nell'area di Campodarsego. Alcuni treni sono stati fermati all'altezza di Vigodarzere per un albero che, piegatosi a causa del vento, ha toccato la linea elettrica. A Padova è caduta una grande quantità d'acqua in breve tempo, che ha causato l'allagamento di diverse strade, con accumuli anche in centro storico. Si segnalano allagamenti in alcune cantine e garage e la caduta di alberi. Numerose le chiamate ai vigili del fuoco attualmente impegnati in diversi interventi. Tornano i disagi anche a Brusegana, quartiere notoriamente preda del maltempo: qui un albero è parzialmente caduto nella centrale via dei Colli e in zona Santo Stefano sono tornati ad allagarsi garage e cortili. Particolarmente colpita, soprattutto con cadute di alberi e rami, anche l'area tra Sacra Famiglia e Città Giardino e in generale tutta la zona ovest del capoluogo, fino a Montà, con forti disagi anche lungo la tangenziale corso Australia: un tratto è stato chiuso (solo in una corsia) in direzione sud dopo l’intersezione con via dei Colli per un albero caduto, Veneto Strade è sul posto. Altri alberi sono caduti in via Sant’Alberto Magno (Torresino-Specola), in via Cernaia (Sacra Famiglia), via Munerati (Brusegana), via Montà, viale Nereo Rocco all'ingresso sud dello stadio. Allagamenti anche in via Palestro.

A Camposampiero è caduto un grosso ramo in via Guizze che ha invaso la carreggiata all'altezza della Sr 308 in zona Rustega.


⚠️⚠️⚠️ ATTENZIONE CADUTA DI UN GROSSO RAMO DI TRAVERSO SULLA STRADA IN VIA GUIZZE verso RUSTEGA ALL'ALTEZZA DELLA 308. EVITARE QUESTO PERCORSO !!!!

Pubblicato da Katia Maccarrone su Lunedì 16 giugno 2025

Ad Abano Terme un ramo è caduto in strada in via Mazzini. Segnalazioni di alberi caduti anche nella Bassa Padovana, in particolare a Casale di Scodosia. A Cadoneghe in via Garibaldi un grosso albero si è spezzato. A Selvazzano Dentro allagamenti in via Rondinelle e via Montecchia, oltre a qualche ramo spezzato, e in via Borromeo a Sarmeola. A Limena il sindaco Stefano Tonazzo rende noto che il sottopasso di via Breda è stato chiuso.


✅✅✅ ATTENZIONE SOTTOPASSO DI VIA BREDA CHIUSO! La società autostrade, competente per il ripristino, interverrà a breve! Stefano Tonazzo Il Sindaco

Pubblicato da Comune di Limena su Lunedì 16 giugno 2025

© RIPRODUZIONE RISERVATA