PADOVA - A soli 47 anni è morto a causa di una malattia Paolo Antonioli, mantovano di nascita ma padovano d'adozione, notissimo nel mondo del calcio veneto e nazionale. Una notizia che in poche ore ha suscitato un'enorme ondata di cordoglio. Il funerale sarà fissato nei prossimi giorni, come annunciato dalla moglie Elena Vezzù, anche lei molto nota con lo pseudonimo Lady Helen come speaker radiofonica: «Ho sperato fino alla fine. Ha lottato come lui sapeva fare. Ma purtroppo la vita mia, il mio amore Paolo Antonioli, ci ha lasciati oggi. Rispettateci nel nostro dolore, al momento opportuno vi dirò dove poter dargli l'ultimo saluto».
La carriera
Antonioli nella sua lunga carriera calcistica con il ruolo di difensore è stato, tra gli altri, capitano del Calcio Padova per cinque anni (2000-2005) e del Frosinone (2005-2006 e 2006-2007) oltre ad aver militato, a partire dal 1996, nello Spezia passando poi alla Vis Pesaro, al Padova, al Gallipoli, al Lanciano e all’Alma Juventus Fano. Nel 2012 era stata la volta dell'Abano e del Teolo e nel capoluogo euganeo Antonioli era poi rimasto a vivere con la famiglia. Ha poi allenato, sempre nel Padovano, l'Albignasego, il CastelbaldoMasi, l'Academy Plateola e il Monselice.
Il cordoglio
Moltissime le manifestazioni di cordoglio nel Padovano e nel resto d'Italia.
Con profonda tristezza e un grande magone nel cuore abbiamo appreso della prematura scomparsa di Paolo Antonioli, nostro...
Pubblicato da Monselice Calcio su Mercoledì 30 luglio 2025