Anna Chiti, i segni della cima sul corpo e la conferma dell'autopsia: la 17enne è morta annegata. Il funerale martedì 27 maggio

venerdì 23 maggio 2025, 09:32 - Ultimo agg. 19:03

MARTEDÌ I FUNERALI

La salma è stata messa a disposizione dei familiari: i funerali si svolgeranno martedì a Malcontenta, ma fino a ieri sera non si sapeva ancora l'orario. «Si tratta di una tragedia - ha dichiarato il legale della madre della vittima, l'avvocato Matteo Andriollo - Rispettiamo il dolore della famiglia e gli accertamenti che si stanno effettuando, restando a disposizione della magistratura».

Conclusi i primi adempimenti urgenti, tra cui il sequestro dell'imbarcazione e l'incarico per l'autopsia, il fascicolo d'inchiesta passerà dal pm di turno, Stefano Buccini, ad uno dei magistrati che si occupano degli incidenti sul lavoro, Giovanni Gasparini che, con molte probabilità, deciderà nelle prossime settimane di disporre una perizia con l'obiettivo di ricostruire con esattezza la dinamica ed evidenziare le eventuali responsabilità.
Grazie al video ripreso da una delle telecamere di sorveglianza della Marina, è possibile ricostruire l'accaduto nei minimi dettagli, ma l'inchiesta avrà il compito di accertare quale fosse esattamente il lavoro per il quale Anna era stata imbarcata a bordo del catamarano, e se tale incarico fosse stato in qualche modo formalizzato in un contratto. Nonché se fosse suo compito quello di occuparsi delle manovre di attracco dell'imbarcazione e se per quelle mansione fosse stata istruita. Sono numerosi i quesiti ai quali cercare di dare risposta: per quale motivo, ad esempio, non è stato immediatamente staccato il motore del catamarano come conseguenza di "uomo in mare"?

Anna Chiti cade dal catamarano e muore a 17 anni. «Era al primo giorno di lavoro»: non aveva un contratto, era stata ingaggiata dallo skipper VIDEO

© RIPRODUZIONE RISERVATA