VO' (PADOVA) - Oggi, 18 marzo, ricorre il quinto anniversario della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'epidemia di coronavirus. Una ricorrenza nazionale, istituita formalmente il 17 marzo 2021, la data in cui nel 2020 i camion militari carichi di bare sfilarono per Bergamo. Una data e una ricorrenza che hanno un peso enorme anche per il territorio Padovano e per la piccola Vo', divenuta un simbolo del Covid e della lotta alla pandemia a cui pagò un tributo umano immenso, contando peraltro la prima vittima italiana.
Le celebrazioni
Il Comune ha organizzato una cerimonia di commemorazione con un momento di raccoglimento e riflessione per onorare il ricordo di chi ha perso la vita e per rendere omaggio a quanti, con dedizione e sacrificio, hanno affrontato quei drammatici momenti. Presente anche una delegazione della comunità di Codogno, nel Lodigiano, simbolo anch'essa dell’inizio di quella tragica fase storica.
Alle 10.30 vi è stata la posa e benedizione dei cippi trachite in ricordo delle vittime, seguita da una commossa passeggiata della memoria e della resilienza per le vie di Vo' e dall'alzabandiera in piazza Liberazione. Poi, all'auditorium della scuola, è stata la volta di varie testimonianze e di momento musicale con l'inaugurazione di un pianoforte donato dal Rotary.
(video: Giorgia Bellavia/Nuove Tecniche)