Egregio direttore,
negli ultimi 4 anni stiamo assistendo a decine e decine di omicidi e stragi familiari molte volte inspiegabili ed ingiustificate, causate da adolescenti ed adulti anche di giovane età. Mi chiedo, è possibile sapere quanti omicidi e stragi di questo tipo sono state eseguite prima del 2020 e quindi prima del Covid, e quanti di questi esecutori sono stati per così dire, vaccinati e con quante dosi. Forse è una curiosità, ma non tanto, ma per rendere noti questi dati ci vorrebbe tanto coraggio ed onestà intellettuale. Solo un giornalista di questo tipo lo può fare.
Giuseppe Cagnin
Padova
La risposta del direttore del Gazzettino Roberto Papetti
Caro lettore,
ma perché dovremmo perdere tempo e risorse per rispondere a curiosità inconsistenti e dettate solo da un mai sopito furore no vax? Lei in realtà vorrebbe insinuare il dubbio (che probabilmente per lei è già una certezza) che coloro che negli ultimi 3-4 anni si sono macchiati di orribili omicidi, soprattutto in famiglia, siano stati indotti a farlo dal fatto di essere stati vaccinanti contro il Covid? Anzi, lei sospetta e ritiene che quella profilassi abbia persino aumentato il numero di assassini particolarmente efferati.
Eh già, come non averci pensato prima! Ora finalmente conosciamo l'origine delle sciagure del mondo e delle tragedie della nostra epoca recente: il vaccino anti Covid. La sua lettera mi ricorda un eloquente episodio. Quando il 3 ottobre del 2023 un bus precipitò dal cavalcavia di Mestre provocando la morte di 22 persone, ci fu qualcuno che anche allora cercò di collegare indissolubilmente quella tragedia al vaccino.