​Violenza sessuale contro le donne, +40% in 10 anni (da 4.488 a 6.291 casi). Gli effetti negativi della pandemia e dell'IA

mercoledì 4 giugno 2025, 18:50 - Ultimo agg. 18:52

L'influenza negativa dell'IA

Lo sviluppo dell'IA ha fatto emergere poi nuove forme di violenza, tra le quali video pornografici fakes. Ma tra le vittime della violenza di genere anche la comunità LGBTQIA+ e gli uomini. A partire dalle guerre etniche dei primi anni Novanta va rilevato il fenomeno delle violenze sessuali contro gli uomini, caratterizzato dalla difficoltà di essere raccontato e attestato sia nei contesti di guerra e di crisi che in tempo di pace, in particolare negli istituti di detenzione. Di lunga durata è anche il fenomeno delle violenze e discriminazioni verso le persone LGBTQIA+ per il loro orientamento sessuale e per la loro identità di genere, con una probabilità di subire atti violenti 9 volte maggiore rispetto alle persone non LGBTQIA+.

© RIPRODUZIONE RISERVATA