Biodiversità, flora e fauna da proteggere. Un anno di impegno nelle attività dei carabinieri forestali: 46mila controlli e multe per 1,5 milioni

lunedì 3 febbraio 2025, 14:08 - Ultimo agg. 14:19
Biodiversità, flora e fauna da proteggere. Un anno di impegno nelle attività dei carabinieri forestali: 46mila controlli e multe per 1,5 milioni
di Redazione web
1 Minuto di Lettura

PADOVA - Sono stati illustrati oggi (3 febbraio) nella sede del Comando provinciale dei carabinieri di Padova i risultati dell’attività operativa 2024 del Comando regione carabinieri forestale “Veneto”. Un'occasione preziosa per fare il punto sul quotidiano impegno rivolto alla tutela della fauna, della flora e della biodiversità, nonché per presentare il tradizionale Calendario Cites 2025 (da "Convention on iternational trade in endangered species of wild fauna and flora", Convenzione di Washington 1973).

«Non c'è cosa più bella i salvare un animale da un destino pericoloso» ha affermato il generale Francesco Pennacchini, comandante dei Carabinieri Forestali del Veneto che ha presentato le attività.

L'attività

Il Comando forestali si occupa della tutela e salvaguardia dell’ambiente nelle regioni del Veneto e del Friuli Venezia Giulia: un tripudio di ambienti e aree con caratteristiche peculiari e uniche, dalle aree umide delle lagune di Venezia e Delta del Po fino alle Dolomiti e alle Alpi Orientali. I 47 Nuclei distribuiti sul territorio hanno realizzato un’azione diffusa di tutela del territorio, svolgendo attività di vigilanza e controllo in ordine alla tutela forestale, ambientale, antincendio boschivo, flora e fauna e difesa del suolo. Sempre in sinergia con le istituzioni e le altre forze dell'ordine.

© RIPRODUZIONE RISERVATA