VENEZIA - «Il rilancio dell'Arsenale nord le parole del sindaco Luigi Brugnaro, ieri alla presentazione delle nuove progettualità in vista del completamento del Mose si inserisce in un più ampio percorso di recupero e valorizzazione dell'intera area, patrimonio storico e strategico per la città. E conferma la volontà dell'Amministrazione comunale di trasformare le aree pubbliche in spazi vivi, produttivi, a servizio della collettività. Un processo che in questi giorni trova espressione proprio nella sesta edizione del Salone nautico e che prevede anche decine di milioni di euro di investimenti grazie all'accordo con il governo».
L'accordo prevede la costituzione di un tavolo operativo congiunto per definire, nel breve periodo, le modalità di perfezionamento dell'intesa e i relativi atti amministrativi. Le parti Comune, Consorzio Venezia Nuova e Provveditorato si sono impegnate a promuovere progettualità condivise per l'accesso a fondi europei, nazionali e regionali. Un percorso iniziato col recupero del bacino piccolo e proseguito con il bacino medio. Poi un ringraziamento a tutti i soggetti coinvolti per il lavoro condiviso «e lo spirito di collaborazione istituzionale con cui viene portata avanti questa strategia».