Il regno dell’asparago bianco dal Sile al Piave: piccole aziende crescono

lunedì 7 aprile 2025, 20:27
ASPARAGI La Marca grande produttrice
di Sara Armellin
1 Minuto di Lettura

TREVISO - Altro che rondini. Nella marca trevigiana l’arrivo della primavera viene sancito dallo spuntare degli asparagi, con i tipici, gustosi e vigorosi germogli – detti turioni – che, dalle intricate radici delle asparagiaie lasciate a risposo per tutto l’inverno - dette zampe - crepano pian piano la terra scaldata dai raggi del sole. Infatti l’asparago è uno di quei prodotti ortofrutticoli la cui crescita non può essere eccessivamente forzata: spunta solo ed esclusivamente a primavera, settimana più settimana meno, con minimi eventuali anticipi dovuti all’estrema perizia dei coltivatori che tra tunnel, mini serre e cupoline, riescono a velocizzare di poco il loro naturale germogliare.

IL LAVORO

Tanto lavoro, rigorosamente manuale, per estratte uno ad uno i turioni dalla terra con il tipico attrezzo – la sgorbia – che affonda dentro le baule per recidere il gambo del germoglio: poi subito la messa in acqua e il lavaggio, quindi la selezione per calibro, il taglio e la tipica preparazione a mazzi. Ma sarà un caso se la "Marca laboriosa" brilla nell’ortofrutta per due prodotti – radicchio e asparago – che richiedono così tante cure e manualità, da divenire veri gioielli di gusto?

© RIPRODUZIONE RISERVATA