Oderzo, per la prima volta a Natale arriverà anche il trenino

giovedì 17 ottobre 2024 di Annalisa Fregonese
Un trenino turistico

ODERZO Un trenino per andare da un capo all'altro della città, godendo della magia del Natale, facendo tappa alle casette enogastronomiche piuttosto che al museo, incantandosi infine ai villaggi natalizi che verranno allestiti ai garden center di VerdeChiara e di Dametto.

E' la prima volta in tutta la sua storia che ad Oderzo arriva una iniziativa simile, è la principale attrazione che Forò, l'associazione dei commercianti del centro storico, ha organizzato per il Natale 2024. «Il trenino – annuncia Ilaria Caroli, presidente di Forò – sarà totalmente gratuito e questo ci tengo molto a sottolinearlo.

Mentre in altre città si paga il biglietto, io personalmente ho pagato anche 4 euro, a Oderzo sarà gratis. Questo grazie agli sponsor, i garden center di VerdeChiara e di Dametto, presso i quali il trenino avrà le stazioni di arrivo e di partenza. I viaggiatori avranno così modo di visitare i villaggi natalizi che entrambe le attività allestiscono».


Il trenino sarà operativo tutte e quattro le domeniche di dicembre che precedono il giorno di Natale, quindi il primo, l'8, il 15 ed il 22. Ci saranno dalle quattro alle cinque corse ogni domenica; in genere due al mattino e due al pomeriggio, ma è possibile che, se l'afflusso dei visitatori sarà importante, che le corse al pomeriggio diventino tre. «La stazione sarà al parcheggio di Verde Chiara – prosegue Ilaria Caroli -. Il trenino passerà poi per il centro storico, toccando anche polo culturale di Palazzo Foscolo (dove è in corso la grande mostra “Le storie straordinarie. Alberto Martini ed Edgar Allan Poe), per arrivare nei pressi di piazza Grande e piazza Castello. Qui ritornerà il villaggio di Natale con le casette enogastronomiche – annuncia la Caroli -. Con proposte culinarie di piatti tipici, vini locali, musica, dj set, esibizioni delle scuole di ballo e tanto altro». Il filo conduttore del programma di eventi che è in fase di costruzione è quello della magia. «Sarà il tema di questo Natale – dice la presidente -. Avremo spettacoli di magia, di fuoco, di bolle, laboratori di magia, ci tengo a sottolineare che tutto ciò che facciamo è gratuito, chiunque può partecipare e può godere di questa magia del Natale che sarà per tutti, anche per coloro che economicamente non stanno passando un buon periodo. Vogliamo che sia un Natale per tutti». Forò ha candidato il suo programma al bando emesso dalla Camera di Commercio di Tv-Bl con la speranza di poter ottenere un contributo. «Ci sarà come sempre per il terzo anno consecutivo la casetta di Babbo Natale che riceverà le letterine dei bambini. Quest'anno la casetta sarà più grande rispetto a quella del passato» conclude la Caroli. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
caricamento

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci