TREVISO - Voleva essere una soft opening quella di ieri, ma così non è stato. La famiglia Feltrin è stata travolta dall'entusiasmo dei trevigiani che hanno portato fiori, biglietti. Ritrovando, tra i tavoli di Sommariva, una parte della propria giovinezza. Meno di un anno di lavoro ed ecco il nuovo corso della pasticceria gelateria Sommariva by Feltrin.
SOCIALITA’
Al gelato, punta di diamante dei Feltrin si affiancano le brioches, le torte, panettoni e focacce, le linee di pane per le bruschette, toast, club sandwich e insalatone. Non più solo pasticceria dunque, ma bistrot per dare un'offerta in ogni ora del giorno. «All'interno del locale ci sarà spazio per le mostre, abbiamo poi una saletta privata per meeting ed eventi. E stiamo pensando alla terrazza che sarebbe perfetta per eventi di un certo tipo». In controtendenza anche la ricerca del personale.«E' stata un'avventura bellissima, abbiamo un gruppo di ragazzi giovani e motivati. Su Treviso diamo lavoro a una quindicina di persone tra personale fisso e a chiamata».
ARTIGIANI
Vent'anni di esperienza e un prodotto artigianale di altissima qualità: la gelateria Feltrin per Spresiano e il territorio a Nord di Treviso è un riferimento assoluto. E per lo sbarco nella città capoluogo ha guardato ad un luogo simbolo per gli ex bambini e adolescenti degli anni Settanta.
RITORNO AL PASSATO
L'aspetto romantico riguarda proprio questo: riportare il luogo ai fasti del passato. «Siamo trevigiani nati negli anni Settanta e conosciamo bene questi locali-aveva spiegato la portavoce della famiglia-strutturalmente le gelaterie e pasticcerie dove ti sedevi per mangiare il gelato ci hanno un po' abbandonato, soppiantati dalle gelaterie d'asporto». Protagonisti della rinascita Elena Gobbo, Fabio Feltrin con il fratello Loris Feltrin, la cognata Romina Bolzan e il loro figlio Riccardo Feltrin. «Se c'è una parola che può raccontare quello che abbiamo fatto è orgoglio. Siamo orgogliosi di quello che abbiamo realizzato, del grande intervento strutturale e di quello che sapremo offrire alla città». L'inaugurazione ufficiale il 17 giugno alle 18 alla presenza del sindaco.