VITTORIO VENETO (TREVISO) - Non c’è Secolare Fiera di Sant'Augusta senza “foghi de santa Gusta”. E anche quest’anno, la notte tra il 21 e il 22 agosto, il cielo di Serravalle si illuminerà e colorerà come tradizione con lo spettacolo pirotecnico, grazie agli infaticabili volontari del Comitato festeggiamenti Santa Augusta, presieduto da Antonella Segat. Pronto il programma di questa edizione 2025 che animerà il centro storico dal 17 al 22 agosto, calamitando migliaia di persone. Si spazierà dalla musica allo street food, dal luna park al mercatino dei bambini, dagli spettacoli alle presentazioni di libri, alle celebrazioni religiose in onore della patrona di Serravalle.
Trevisani nel Mondo sul Cansiglio: «Qui il cuore della nostra identità»
Radici
«La Secolare Fiera di Santa Augusta è una festa molto attesa da tutta la nostra comunità, le cui radici storiche si intrecciano alle innovazioni dell'oggi, in un'esclusiva atmosfera che ci unisce e ci arricchisce – afferma Segat –. Le celebrazioni religiose e gli appuntamenti civili creano un clima di festoso che caratterizza questo periodo. I tanti eventi che si susseguono, in un continuo crescendo, culminano nel tanto atteso gran finale dei “foghi di Santa Augusta”, lo spettacolo pirotecnico più famoso dell'Alto Trevigiano».
Il vicesindaco di Arcade ospite alla Festa Nazionale del Belgio: «Un onore»
Il programma
Si inizia domenica 17 agosto dalle 18 alle 22 con Mangiafuochi, cicchetti in centro storico per un tour gustoso negli undici locali di Serravalle, mentre dalle 18 di corsa fino al santuario con la Cronoscalata di Santa Augusta. Sempre alle 18 in piazza Flaminio il mercatino dei bambini, dalle 19 in piazza Vecellio la musica con dj Siry & Drumblood e dalle 21 piazza Flaminio farà da cornice all’ensemble Palladio, mentre piazza Minucci ospiterà la band Rumba de Bodas. Palazzo Todesco da lunedì 18 alle 17, e così anche nei giorni a seguire, ospiterà la prima giornata di “Libro di comunità”, condivisione di una lettura per tutta la cittadinanza, dedicata al libro “Nome di battaglia Nero”. Dalle 18 in piazza Flaminio con il gruppo LeggiamoliForte della biblioteca civica letture per bambini. Alle 18 al Museo del Cenedese presentazione del libro “Vini dei monasteri”. La band Borgo Villa scalderà la serata di lunedì, dalle 19, in piazza Vecellio, mentre in piazza Minucci ci sarà il duo tromba-chitarra Rob Daz e Alberto Visentin. Ricco ancora il programma di martedì 19 e mercoledì 20 (tutto su santaugusta.org), che traghetterà verso la serata dei foghi. Giovedì dalle 19 in piazza Vecellio la musica de I Sapada, alle 21 in piazza Flaminio la parata di Santa Augusta e dalle 21.30 l’anguria party. L’attesa dei foghi sarà scandita in piazza Minucci, dalle 21, dalla musica rock&dance di Mely & The moodies. A mezzanotte tutti con il naso all’insù per il tradizionale spettacolo pirotecnico.
Il santuario
Il 22, giorno di Santa Augusta, spazio alla devozione: numerosi pellegrinaggi dei fedeli al santuario, dove si celebrano messe a partire dalle 7, mentre il vescovo Riccardo Battocchio presiederà la messa delle 11 nel duomo di Serravalle.