TREVISO - Contarina aggiorna lo Sportello Online - la piattaforma web attraverso cui è possibile svolgere da casa le pratiche per i servizi ambientali - e la ContarinApp, l’applicazione ufficiale che consente di avere sempre a disposizione direttamente sul proprio cellulare le informazioni per una corretta gestione dei rifiuti. «Entrambi gli strumenti sono stati interessati da un aggiornamento che li renderà più facilmente fruibili dai cittadini - spiegano dalla società - e, nel caso dello Sportello Online, sono state introdotte anche molte nuove funzionalità».
Treviso App, in due giorni scaricata oltre 4mila volte Ecco come funziona
Cosa cambia: segnalazioni e prenotazione appuntamenti
La piattaforma, che vede registrati 122.800 utenti, è stata rinnovata sia nella veste grafica, sia nelle funzionalità offerte. «È migliorata la facilità d’uso - spiega la società -: la possibilità di modificare il proprio contratto, aprirne uno nuovo o chiuderne uno vecchio, richiedere il cambio dei contenitori o attivare nuovi servizi sono solo alcune delle operazioni che il cittadino può svolgere in autonomia e che, nel nuovo Sportello Online, sono state rese ancora più semplici da gestire, attraverso procedure guidate e informazioni dettagliate disponibili passo passo».
«Viene anche garantita una gestione più rapida delle richieste, in quanto ora il sistema consente di caricare tutti i documenti necessari per la conclusione della pratica, senza dover inviare mail aggiuntive o dover passare presso uno degli sportelli di Contarina per la consegna della documentazione richiesta, come accadeva fino ad ora. È stata introdotta una nuova sezione dedicata all’invio di segnalazioni sui servizi, come la presenza di rifiuti abbandonati, di cestini pieni da vuotare o il mancato svuotamento di un contenitore.
Nel caso si desideri comunque ricevere assistenza presso i Punti Contarina, tramite lo Sportello Online è ora possibile anche prenotare un appuntamento in uno di questi sportelli territoriali, scegliendo luogo e orario più comodi.
La app
È disponibile online anche una nuova versione di ContarinaApp. «Mantiene tutte le precedenti funzionalità: è possibile selezionare un Comune come preferito - e aggiungere fino a due altri Comuni o zone - per avere le informazioni utili legate alla raccolta porta a porta e ad altri servizi, come posizione e orari dell’EcoCentro più vicino. L’app consente anche di scaricare direttamente nel proprio telefono il calendario degli svuotamenti e di inviare segnalazioni di abbandoni riscontrati sul territorio».
Nuovi aggiornamenti
«Nei prossimi mesi - aggiungono da Contarina -, sono previste ulteriori implementazioni: l’obiettivo è quello di rendere questa piattaforma web uno strumento sempre più completo, a disposizione di tutti i cittadini». «Il continuo aggiornamento dei nostri servizi dal punto di vista tecnologico – ha dichiarato Sergio Baldin, presidente di Contarina – rappresenta una necessità per rispondere alle esigenze del territorio e ai continui sviluppi che caratterizzano la vita odierna: il nostro obiettivo rimane infatti sempre quello di facilitare i cittadini, fornendo strumenti semplici e veloci da utilizzare, per garantire servizi efficienti e al passo con i tempi».