Scontro frontale tra due auto, una prende fuoco: i conducenti finiscono in ospedale

L'incidente è avvenuto in mattinata

sabato 20 luglio 2024 di Maria Elena Pattaro
Scontro frontale tra due auto, una prende fuoco: i conducenti finiscono in ospedale

CIMADOLMO (TREVISO) – Frontale tra due auto: una si incendia dopo l’impatto. Attimi di paura ieri mattina a Cimadolmo. Il bilancio dell’incidente è di due feriti, trasportati in ospedale: un 38enne e un 23enne.

Fortunatamente nessuno dei due è in pericolo di vita. Ma l’impatto ha rischiato di avere conseguenze ben più tragiche per i due conducenti. Il botto è avvenuto verso le 12.30 nella frazione di San Michele di Piave. A quell’ora una Opel Agila e una Peugeot 308 stavano percorrendo via Argine quando all’improvviso una delle due ha invaso la corsia opposta senza che l’altra avesse il tempo di scansare l’urto.

L'incidente

La collisione è stata inevitabile e violentissima. Tanto che la Peugeot è finita sull’argine, ha sbattuto contro un albero e ha preso fuoco. Fortuna ha voluto che il conducente si fosse già messo in salvo. L’altra vettura coinvolta è rimasta invece sulla carreggiata. La chiamata ai soccorsi è stata tempestiva. In una manciata di minuti sono arrivate sul posto due ambulanze, l’automedica, i vigili del fuoco e la polizia locale. I sanitari prestavano le prime cure ai feriti: il 23enne M. S. e il 38enne E. A. M., entrambi del posto. I pazienti sono stati poi trasportati al pronto soccorso dell’ospedale di Oderzo. Mentre gli operatori del Suem 118 erano alle prese con i feriti, i pompieri hanno spento le fiamme che avvolgevano la Peugeot evitando così che si propagassero all’argine.

Gli accertamenti

Dei rilievi si è occupata invece la polizia locale. Agli agenti spetta ora il compito di chiarire l’esatta dinamica del frontale stabilendo chi abbia invaso la corsia opposta e perché. Alla base dell’incidente potrebbe essersi una distrazione o un eccesso di velocità. Proprio la velocità è uno dei punti da chiarire, vista la violenza dell’impatto. Al vaglio anche le condizioni psico-fisiche dei due conducenti, su cui sono stati disposti accertamenti alcolemici e tossicologici, come da prassi. Inevitabili le ripercussioni sulla viabilità: il tratto interessato dall’incidente è stato temporaneamente chiuso al traffico in modo da permettere le operazioni di soccorso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci