Rosario per Gaza in basilica. Il vescovo: «Facciamo tutti nostro l'impegno per la pace». Campane a lutto nelle parrocchie

La veglia sarà celebrata da monsignor Claudio Cipolla a Santa Giustina venerdì 29 maggio alle 20.45

mercoledì 28 maggio 2025 di N.B.
Rosario per Gaza in basilica. Il vescovo: «Facciamo tutti nostro l'impegno per la pace». Campane a lutto nelle parrocchie

PADOVA - "Preghiera: ponte di pace!" è l'iniziativa della Diocesi di Padova che invita a unirsi alla preghiera del "Rosario per Gaza" che il vescovo di Padova, monsignor Claudio Cipolla, guiderà giovedì 29 maggio alle 20.45 nella basilica di Santa Giustina, davanti all'icona della Madonna Costantinopolitana esposta all'altare di San Luca.

Il messaggio del vescovo

«Come Chiesa di Padova - dichiara il vescovo Cipolla - vogliamo fare ancora più nostro l'impegno per la pace rilanciato da Papa Leone XIV per "una pace disarmata, una pace disarmante, umile e perseverante" e per questo invitiamo le comunità a intensificare la preghiera e le occasioni di riflessione.

Con la fine di questo mese dedicato tradizionalmente alla Madonna, lanciamo la proposta "Preghiera: ponte di pace!". La preghiera, infatti, per il credente è il primo strumento di pace. La preghiera ci mette in ascolto del grido di chi soffre e così possiamo farci carico della sofferenza altrui in maniera efficace. Con la preghiera chiediamo a Dio la sua pace e la forza di essere autentici costruttori».

Le iniziative

Con le iniziative di "Preghiera: ponte di pace!" tutte le parrocchie della Diocesi di Padova sono invitate a dedicare la chiusura del mese di maggio alla preghiera per la pace a Gaza e in Cisgiordania; a suonare a lutto le campane venerdì alle 15, a inserire nelle feste patronali occasioni culturali di approfondimento sulla situazione palestinese e sui vari conflitti in atto nel mondo; a sollecitare gli animatori dei Grest a proporre attività dedicate al tema della pace anche per i più giovani, infine ad inserire sempre un'intenzione per la pace nelle celebrazioni eucaristiche domenicali. Alle comunità religiose e in particolare a quelle monastiche si chiede di intensificare la preghiera per le popolazioni in guerra e in particolare a Gaza e in Cisgiordania, anche con momenti di adorazione. La Chiesa di Padova, che attraverso la Pastorale sociale partecipa all'aggregazione "Uniti per la pace Padova", promuove anche la partecipazione al percorso di pace cittadino, dedicato al tema del disarmo come unica possibilità per costruire una pace duratura in tutto il mondo, in programma domenica, con inizio alle 18 dalla comunità dei Missionari comboniani, in via San Giovanni da Verdara.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci