"Mare Fuori", la popolare serie tv ambientata nell'Istituto Penale Minorile di Napoli, ha fatto da trampolino di lancio per numerosi giovani attori, alcuni dei quali hanno lasciato la serie per intraprendere nuovi percorsi artistici.
La carriera degli attori di Mare Fuori
Antonio Orefice, noto per aver interpretato Totò, uno dei personaggi più controversi della serie, ha continuato la sua carriera di attore e oggi si dedica al teatro e alla televisione. Dopo aver salutato definitivamente il ruolo del giovane detenuto, Antonio è apparso in produzioni teatrali. Massimiliano Caiazzo, che interpretava il complesso e intenso Carmine Di Salvo, ha scelto di lasciare definitivamente "Mare Fuori" per affrontare nuove sfide professionali. Attualmente è protagonista della nuova serie Netflix intitolata "Storia della mia famiglia".
Clara Soccini, interprete dell'esplosiva Giulia, nota anche come Crazy J, ha scelto invece una carriera musicale che l'ha portata lontano dalla recitazione, ma non dalla notorietà. Dopo l'addio alla serie, Clara ha ottenuto una popolarità ancora più vasta grazie alla sua partecipazione al Festival di Sanremo.
Anche Nicolas Maupas, volto dell'amatissimo Chiattillo, ha proseguito con successo la carriera di attore, spostando la sua attenzione principalmente sul piccolo schermo. Dopo "Mare Fuori", Maupas ha ottenuto ruoli di rilievo in diverse fiction televisive, tra cui una recente apparizione nella miniserie Rai "Il Conte di Montecristo".
Photo Credits: Kikapress, Ufficio stampa Fosforo; music by Korben MKdB
Mare Fuori 5, la differente reazione di Massimiliano Caiazzo e Clara all'uscita dei nuovi episodi