LIGNANO SABBIADORO (UDINE) - Un mese di zona rossa, estesa anche alla spiaggia, per garantire sicurezza e tranquillità ai vacanzieri che si riverseranno a Lignano, oltre che per combattere situazioni di degrado. Così ha stabilito il prefetto di Udine, Domenico Lione. Il provvedimento sarà in vigore dal 1° luglio al 3 agosto. Lignano avrà una zona rossa per il contrasto a degrado, microcriminalità e disturbo della quiete pubblica grazie a un’ordinanza speciale, che sarà adottata sulla base dell’articolo 2 del Tulps. L’obiettivo è quello di dotare le forze dell’ordine di uno strumento operativo aggiuntivo, utile a rafforzare i controlli in alcune aree sensibili della città balneare proprio nei mesi centrali della stagione turistica.
Il provvedimento
L’ordinanza consentirà, in presenza di specifiche condizioni, di estendere la durata della misura di allontanamento prevista dal cosiddetto “decreto Minniti” superando il limite standard delle 48 ore. Un provvedimento che si applicherà a un perimetro ben definito: tutte le superfici e le viabilità comprese tra via Latisana, via Carso, il lungomare Trieste e il lungomare Lignano (in corrispondenza della pista ciclabile), via Sabbiadoro e tutto il tratto di arenile antistante. La decisione è stata assunta durante la riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica convocata giovedì proprio per affrontare in maniera coordinata e preventiva le criticità che possono emergere nel corso dell’estate a Lignano Sabbiadoro, una delle principali mete balneari del Nordest.