Padel, l'allarme dei fisioterapisti: «Un boom di incidenti, gli improvvisati si fanno male»

mercoledì 13 novembre 2024, 12:06
Padel, l'allarme dei fisioterapisti: «Un boom di incidenti, gli improvvisati si fanno male»
di Loris Del Frate
1 Minuto di Lettura


PORDENONE/UDINE - Giocatore avvisato, giocatore mezzo salvato. Già, perché il padel, gioco veloce con scatti ripetuti anche se brevi, mette a pentimento, oltre che il fiato, sopratutto i muscoli, i tendini e tutte le giunture in generale. In particolare per chi, abituato magari al tennis, crede di essere in grado di sostenere, fisicamente, un altro tipo di sforzo. Non a caso il padel è senza dubbio uno degli sport che "miete" più vittime sui campi di venti metri per dieci che a vederli sembrano decisamente piccoli. Lo sanno bene i fisioterapisti friulani che lanciano un segnale di allarme. Ovviamente giocare, muoversi, smaltire tossine oltre che i grassi fa bene, ma ci deve essere la massima attenzione a tutto il resto. Il padel, infatti, causa tre infortuni ogni mille ore di allenamento. Otto infortuni ogni centinaio di partite. Una incidenza che supera quasi tutti gli altri sport a livello amatoriale ed è stata riportata in una revisione sistematica pubblicata su Bmj Open Sport & Activity Medicine, giornale riconosciuto per gli approfondimenti di medicina sportiva.

© RIPRODUZIONE RISERVATA