Marco Maoret, la colletta per il 31enne ipovedente che sogna di partecipare alle Paralimpiadi di Cortina: «Tutto ha un costo, ma io ci credo»

martedì 15 ottobre 2024, 11:01 - Ultimo agg. 11:05

L'OBIETTIVO

Come per tutto, anche provare a partecipare all'evento paralimpico per eccellenza ha un costo. Marco lo spiega nei particolari: «Ridurre tutto in cifre semplifica il concetto. L'obiettivo della campagna è raggiungere i 60mila euro per la stagione 2024-2025. La cifra servirà a coprire le spese vive e importanti per intraprendere questo fantastico viaggio. Circa 20mila euro sono destinati ai materiali tecnici, in parte già reperiti, e certificati Fis (Federazione internazionale sci e snowboard) e alla protezione individuale, Altri 15 o 20mila euro per allenatori e allenamenti, skipass, vitto alloggio e i rimanenti andranno a coprire le spese di viaggio per le varie località di gara». Marco si sta già muovendo: «Siamo ufficialmente registrati con tanto di "licenza internazionale" nel registro internazionale degli atleti Fis assieme ai grandi dello sci sia normodotati che para. Recentemente siamo stati a Zurigo per la visita di classificazione internazionale che definisce lo sport, nel nostro caso lo sci, e il tipo di categoria nell'ambito della visione compromessa».

© RIPRODUZIONE RISERVATA