TREVISO – Comunicazione accessibile e inclusiva anche negli studi dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta: è questa la grande novità del servizio di video-interpretariato in lingua Italiana dei segni (LIS), promosso dall’Ulss 2 Marca Trevigiana e rinnovato con una piattaforma tecnologica ancora più efficiente. Un’opportunità gratuita rivolta alle persone sorde o con ridotte capacità uditive per facilitare il dialogo con i professionisti della salute.