MENU
ilgazzettino
ACCEDI PROMO FLASH
Buona sera
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

Schede

Sabato 2 Agosto - agg. 21:52
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia - Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza - Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • Moltodonna
    • Obbligati a crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Partner
      • Economia
      • Salute
      • Cultura e Società
      • Innovazione
      • News
    • Motori
    • Europa
    • Ultimissime
  • Multimedia
    • Video
      • Primo piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
      • Adnkronos
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
    • Legalmente
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Cras, dove gli animali tornano liberi: inaugurata la nuova struttura con il rilascio di un cuculo e 3 civette, salvati da vari traumi. Ospitati 87 esemplari, 14 sono in cura

venerdì 25 luglio 2025, 19:25
1 di 3
Cras, dove gli animali tornano liberi: inaugurata la nuova struttura con il rilascio di un cuculo e 3 civette, salvati da vari traumi. Ospitati 87 esemplari, 14 sono in cura Ospitati 87 esemplari, 14 sono ancora in cura
di Alessia Dall'O'
1 Minuto di Lettura

SEDICO (BELLUNO) - È stato inaugurato ieri pomeriggio a Pasa, presso Villa Zuppani, il nuovo Cras Centro di Recupero Animali Selvatici, alla presenza di autorità locali e regionali, forze dell'ordine, stampa e cittadini. L'emozione era tangibile: non solo un'inaugurazione, ma l'avvio di un presidio territoriale dedicato alla tutela della fauna selvatica e della biodiversità montana. Attivo dal 1° gennaio, il Cras si occupa della cura e del reinserimento in natura degli animali feriti o in difficoltà.

Un lavoro cruciale che restituisce equilibrio agli ecosistemi e sostiene la biodiversità. Il momento più emozionante e toccante è stato il rilascio di un giovane cuculo e tre civette, curate per traumi e problematiche alimentari. Un gesto simbolico, ma di forte valore: dalla cura alla libertà. Renato Palazzi, dell'U.O. Pesca e Acquacoltura di Veneto Agricoltura, ha illustrato i dati operativi del centro insieme al comandante Da Rold. «Il corpo di polizia provinciale conta 27 unità. Tra i compiti principali c'è anche quello di prendere in carico animali feriti, tramite segnalazioni dirette o via centralino» ha spiegato Da Rold. «Da gennaio, 87 animali sono stati accolti, 14 sono attualmente in cura e 24 già restituiti alla natura» ha aggiunto Palazzi. «Grazie a un team guidato da Teresa Vianelli, il lavoro si svolge nel rispetto dei protocolli e con risultati superiori alla media regionale».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
1 di 3
Potrebbe interessarti anche
SEDICO

Cacciatore punto da uno sciame di calabroni, l'attacco sotto gli occhi dell'amico: 37enne elitrasportato in ospedale

SEDICO

Guido Sommavilla, muore a 80 anni l'anima del volontariato: lunedì 30 giugno l'ultimo saluto

SEDICO

Non paga e aggredisce (di nuovo) il personale del bar: Daspo di 3 anni per un giovane

Daspo dai locali del centro per due giovani: il primo ha aggredito un rivale con una bottiglia, il secondo consuma senza pagare e, ubriaco, aggredisce i poliziotti
SERVIZI

Ufficio postale riaperto dopo la ristrutturazione: servizi ampliati e più inclusivi

Posta, al lavoro una sola dipendente: anziani un'ora sotto il sole per ritirare la pensione, per prelevare denaro e pagare bollette L'ufficio è inagibile fino ad agosto, le Poste si trasferiscono in camper e monta la polemica: «Disagi, si poteva fare meglio»
BELLUNO

Posta, al lavoro una sola dipendente: anziani un'ora sotto il sole per ritirare la pensione, per prelevare denaro e pagare bollette

Drop in chiuso per un anno, il servizio rivolto all’accoglienza delle persone tossicodipendenti «riapre per settembre» Sant'Antonio, la statua sfrattata dal cantiere solleva un polverone: «Inaccettabile, proprio nei giorni della Tredicina»
Pagina successiva
caricamento
1
Cras, dove gli animali tornano liberi: inaugurata la nuova struttura con il rilascio di un cuculo e 3 civette, salvati da vari traumi. Ospitati 87 esemplari, 14 sono in cura
2
La giornata 
3
La collaborazione
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali
Preferenze cookie Preferenze cookie | Whistleblowing
Società editrice © 2025 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ