È Udine la città in cui, in Friuli Venezia Giulia, il costo della vita pesa di più. Con un'inflazione a +2,1%, contro il +1,7% medio nazionale, il capoluogo del Friuli si posiziona in vetta tra i capoluoghi della regione con un "conto" per le famiglie stimato in +590 euro in un anno, a parità di quantità e tipologia di beni acquistati, e al settimo posto nazionale dietro a Bolzano, Belluno, Napoli, Rimini, Venezia, Bergamo, Arezzo. Al secondo posto Fvg ma 12° nazionale, c'è Trieste dove l'inflazione segna +1,9% che corrisponde ad un rincaro annuo della spesa di 534 euro. Stessa percentuale di incremento, +1,9%, e 16° posto nazionale, per Gorizia, con 505 euro di spesa aggiuntiva per le famiglie; chiude la classifica Pordenone, 22° posto nazionale, con un'inflazione in linea con la media nazionale, +1,7%, e una maggior spesa di 478 euro l'anno.