FELTRE (BELLUNO) - Un cornicione mette paura al Palio di Feltre. La caduta dei calcinacci staccatisi da uno dei palazzi che apre via Mezzaterra e insiste su largo Castaldi ha impostato al Comune la chiusura della strada in sanpietrini che porta al Colle delle capre e parte del centralissimo Largo dove prendono vita i primi banchetti del mercato cittadino. Una situazione che di suo genera un forte disagio per la viabilità e la normale vita feltrina perché a margine delle vie interessate trovano spazio attività commerciali, alle quali è possibile accedere, ma non con la medesima facilità offerta da una strada aperta al traffico anche veicolare. Non è solo questo il problema che emerge con lo stop al passaggio nelle adiacenze del palazzo: anche le manifestazioni di cui Feltre è ricchissima portrebbero subire dei cambiamenti, delle modifiche anche sostanziali. Pensandoci rapidamente, la prima che viene in mente è il Palio di Feltre che proprio in queste settimane sta lavorando per predisporre il necessario piano di sicurezza che, con il crollo avvenuto durante le giornate della Mostra dell'artigianato, potrebbe subire dei cambiamenti.
Le domande
Il quesito se lo pongono i vertici dei XV Ducati d'oro che in programma hanno più eventi e passaggi proprio sulle due strade interessate. A parlare è Manuel Sacchet, vicepresidente dell'Associazione Palio Città di Feltre: «Al momento non sappiamo nulla sul futuro del cornicione e dell'eventuale aprtura delle vie. siamo in attesa di avere delle indicazioni che spero ci arrivino a metà della settimana prossima quando si riunirà il tavolo tecnico comunale e al quale uno dei punti sarà proprio inerente a questa situazione». Si tratta di una questione fra il Comune di Feltre e il privato proprietario dello stabile che avrà di certo una soluzione, manca però la tempestica con cui arriverà questa soluzione.
Gli eventi
Sacchet prosegue nella sua analisi e si pone anche dei quesiti che in questo momento faticano a trovare risposta. «La caduta del cornicione - prosegue il vicepresidente - e la relativa chiusura ci costringe a pensare a delle soluzioni per l'evento. In largo Castaldi, ora in parte messa in sicurezza con le transenne, troverà spazio venerdì primo agosto la cena del quartiere Castello, ma ci sono anche i cortei che dovranno passare. In via Mezzaterra sabato 2 e domenica 3 agosto passeranno i cortei storici, in piazza Trento e Trieste, sabato 2, il quartiere Santo Stefeno allestirà la taverna medioevale e come ultimo, ma forse è la questione meno rilevante, via Mezzaterra è sede di gara della staffetta che si correrà la sera di sbaato 2 agosto».
La soluzione
Il vicepresidente prosegue nella sua analisi: «Siamo oconsci che manca ancora un mese agli eventi che ho elencato, ma avere deel certezze non guasterebbe anche per preparare l'evento e fornire la totale sicurezza di pubblico e atleti. L'incontro delal settimana prossima dovrebbe veramente fornirci informaizoni utili per poter procedere. Avere consapevolezza delle tempistiche neccessarie per la messa in sicurezza del palazzo è un aiuto non indifferente per il Palio in sé. Attorno all'evento ruotano oltre un migliaio di volontari e anche loro hanno diritto ad avere informaizoni». Intanto mercoledì scorso si è tenuta una riunione sulla sicurezza alla presenza di Prefetto e Questore ed esponenti del Comune di Feltre, un obbligo per eventi di grandi dimensioni.