Le foto di Carlo e Camilla al Colosseo
Al Colosseo Carlo e Camilla incontrano associazioni no profit
La visita al Parco archeologico del Colosseo dei Reali britannici è stata anche l'occasione per incontrare i rappresentanti di alcune associazioni non profit.
I Reali d'Inghilterra arrivati al Colosseo
Re Carlo III e la Regina Camilla sono arrivati al Parco archeologico del Colosseo per una visita al sito archeologico simbolo delle vestigia romane. Il corteo dei Reali è arrivato dall'Arco di Costantino.
Carlo e Camilla lasciano Altare della patria
Conclusa la visita all'Altare della patria di re Carlo e della regina Camilla. Dopo aver assistito alla deposizione della corona di fiori sulla tomba del Milite Ignoto, accompagnati dal ministro della Difesa Guido Crosetto e dal ministro degli Esteri britannico David Lammy, i reali sono scesi dalle scale del monumento di Piazza Venezia e, prima di risalire sulla Bentley, hanno ascoltato nuovamente gli inni britannico e italiano. Prossimo appuntamento la visita al Colosseo.
Una corona d'alloro all'Altare della Patria
Dopo l'esecuzione degli inni, re Carlo - accompagnato dal ministro della Difesa Crosetto - ha passato in rassegna la Guardia d'Onore, composta da 200 militari italiani provenienti da Esercito, Marina, Aeronautica, Carabinieri e Guardia di Finanza. Le loro Maestà hanno quindi salito i gradini del monumento, preceduti da due corazzieri che portano insieme una corona d'alloro su un piedistallo. Il re e la regina si sono fermati in cima all'Altare mentre i due corazzieri hanno deposto la corona. E' seguito un minuto di silenzio e raccoglimento.
Re Carlo e la regina Camilla arrivati all'Altare della Patria
Re Carlo e la Regina Camilla sono arrivati alle 12.09, con qualche minuto di ritardo rispetto al programma, all'Altare della patria, dove deporranno una corona di fiori sulla tombe del Milite ignoto. Scesi dalla Bentley bordeaux, sono stati accolti dal ministro della Difesa Guido Crosetto, dal capo di Stato Maggiore della Difesa Luciano Portolano e dal capo delle operazioni di terra dell'Esercito Gaetano Zauner.
Re Carlo lascia il Quirinale dopo colloquio con Mattarella
Re Carlo III del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, dopo i colloqui con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e le rispettive delegazioni, insieme alla regina Camilla, ha lasciato il Quirinale, per recarsi all'Altare della Patria, scortato dai Corazzieri in motocicletta, dove renderà omaggio alla tomba del Milite ignoto. I reali torneranno al Quirinale domani sera per il Pranzo di Stato.
Gb: re Carlo e la regina Camilla attesi all'Altare della patria
Concluso l'incontro al Quirinale, re Carlo e la regina Camilla si recheranno all'Altare della patria, dove alle 11.50 è prevista la deposizione di una corona di fiori sulla tomba del Milite ignoto. Nell'attesa le Frecce Tricolori hanno sorvolato piazza Venezia assieme alle Red Arrows britanniche. Ad accogliere i reali il ministro della Difesa Guido Crosetto, insieme al capo di Stato maggiore Luciano Portolano.
Le Frecce Tricolori sorvolano il Quirinale per l'arrivo dei Reali britannici
Le Frecce Tricolori, il celebre team acrobatico dell'Aeronautica Militare italiana, hanno effettuato un emozionante sorvolo sopra il Palazzo del Quirinale a Roma per accogliere il Presidente Sergio Mattarella e i Reali britannici, Re Carlo III e la Regina Camilla. Un momento di grande prestigio e tradizione che celebra i legami tra Italia e Regno Unito.
Re Carlo al terrazzo delle statue per passaggio frecce tricolori
Spettacolare passaggio delle Frecce tricolori sopra il Quirinale: re Carlo e la consorte Camilla hanno assistito al passaggio dal terrazzo delle statute del Quirinale in una splendida giornata di sole. Il re è vestito di chiaro con una cravatta azzurra su camicia bianca, lei di azzurro.
Bandiera britannica issata sul torrino del Quirinale
Mentre nel cortile d'onore risuonavano gli inni nazionali in onore di re Carlo la bandiera britannica è stata issata sul torrino del Quirinale ed ora sventola insieme a quella italiana ed europea. Re Carlo e Sergio Mattarella hanno poi passato in rassegna i reparti schierati.
Re Carlo con Camilla al Quirinale, inizia la visita di Stato
Re Carlo di Gran Bretagna è arrivato al Quirinale. Accompagnato dalla moglie Camilla è entrato nel cortile d'onore del palazzo atteso dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e dalla figlia Laura. Di lato sono schierati i picchetti delle diverse armi per gli onori militari. 32 corazzieri con l'uniforme di gran gala lo hanno scortato fino al Quirinale.
Carlo e Camilla al Quirinale
Il corteo che trasporta Re Carlo e Camilla ha attraversato le strade del centro di Roma ed è appena arrivato al Quirinale dove incontrerà il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Carlo e Camilla, il programma di oggi
Palazzo del Quirinale ore 10.30 Il presidente della Repubblica Mattarella riceve i reali del Regno Unito Carlo e Camilla in visita di Stato; successivamente i reali si recano all'Altare della Patria; nel pomeriggio visitano il Colosseo con il ministro della Cultura Giuli; quindi l'incontro con la comunità britannica a Villa Wolkonsky, residenza dell'ambasciatore britannico.
Carlo e Camilla sono arrivati ieri a Roma, per la visita di Stato in Italia. Oggi i reali britannici vedranno Mattarella al Quirinale, parteciperanno a una cerimonia all'Altare della patria e visiteranno il Colosseo. Domani il re del Regno Unito incontrerà la Meloni a Villa Pamphili e poi si rivolgerà alle Camere riunite a Montecitorio. Giovedì la coppia reale sarà a Ravenna, dove visiterà la tomba di Dante e il museo di Byron.