Kate e William, scelta la nuova scuola di George (costa più di 70mila euro l'anno): dove si trova Eton, il college maschile fondato nel 1440

E' la stessa scuola di papà William

martedì 24 giugno 2025 di Redazione web
Kate e William, scelta la nuova scuola di George (costa più di 70mila euro l'anno): dove si trova Eton, il college maschile fondato nel 1440

Il principe George segue le orme di papà. William e Kate Middleton avrebbero infatti scelto la nuova scuola che il figlio maggiore frequenterà a partire da settembre 2026.

Si tratta dell'ex scuola di William, l'Eton College. George, che compirà 12 anni in autunno, frequenta attualmente la Lambrook School nel Berkshire . La prestigiosa scuola è frequentata anche dai due figli più piccoli della famiglia gallese, la principessa Charlotte , di 10 anni, e il principe Louis, di sette anni . Lambrook però accoglie solo alunni di età compresa tra i tre e i tredici anni, il che significa che presto per George sarà il momento di andare avanti. Eton è college maschile e uno degli istituti più antichi d’Inghilterra, fondato nel 1440, con un legame storico molto forte con la monarchia britannica.

Una scelta inizialmente incerta

Fino a poco tempo fa però non era escluso che George potesse iscriversi al Marlborough College insieme alla sorella maggiore Charlotte. Kate aveva espresso dubbi sull’ambiente elitario di Eton preferendo un contesto più inclusivo per i suoi figli ma alla fine la scelta è stata diversa.

 

La tradizione reale 

Fonti vicine al palazzo reale hanno confermato che esiste una regola non scritta nella famiglia dei principi del Galles: ogni bambino frequenta lo stesso istituto del genitore dello stesso sesso. Seguendo questa linea George seguirà le orme paterne ad Eton mentre Charlotte andrà al Marlborough College come sua madre Kate. Il Marlborough College è un’istituzione conosciuta bene dalla famiglia Middleton perché qui ha studiato anche Pippa Middleton, sorella di Kate. L’istituto si presenta come un ambiente adatto all’educazione secondaria femminile ed è apprezzato dalle madri della famiglia reale per il suo approccio educativo equilibrato.

Le implicazioni della scelta sulla vita dei principi

Questa divisione nelle scuole rappresenta una separazione significativa tra i fratelli che potrebbe durare diversi anni vista l’età differente e gli indirizzi distinti degli istituti scelti. Per George entrare a Eton significa prepararsi nel modo tradizionale al ruolo pubblico che lo aspetta da futuro re d’Inghilterra; per Charlotte invece ci sarà un percorso parallelo ma differente in termini di ambiente sociale e accademico.

Quanto costa Eton

Nota come una delle scuole più costose della Gran Bretagna, Eton supera i 70mila euro all'anno. Ogni trimestre costa poco più di 24mila euro. Secondo il Daily Mail, fonti vicine all'istituto hanno notato un certo "compiacimento" da parte di Eton riguardo all'imminente annuncio. Il percorso accademico offerto è certamente degno di un futuro re, esattamente come la proibitiva retta annuale, che rende il collegio esclusivo e alla portata di pochi. Diverse borse di studio, però, danno una possibilità anche a chi non potrebbe sostenerne le spese, finanziando l’intera educazione degli aspiranti allievi più meritevoli e talentuosi.

La prestigiosa storia dell’Eton College

Fondato nel 1440 da Enrico VI con il nome di King’s College of Our Lady of Eton beside Windsor, l’Eton College nasce con un obiettivo ben diverso rispetto alla sua configurazione attuale. Inizialmente, infatti, era un’istituzione caritativa destinata a fornire un’istruzione gratuita ai ragazzi delle famiglie più povere. Con il tempo, la scuola si è però trasformata in un collegio riservato ai clan più facoltosi e influenti del Regno Unito e non solo, continuando a mantenere forti legami con la corona britannica.

Dove si trova

Situato sulle rive del Tamigi, vicino al Castello di Windsor, l’Eton è quindi oggi un istituto formativo privato e d’élite. Tra i suoi ex studenti, conosciuti come Old Etonians, si trovano peraltro figure di spicco della politica e della cultura, come venti uomini che hanno ricoperto la carica di Primo Ministro, oltre a scrittori quali George Orwell e artisti come Hugh Laurie.

Ultimo aggiornamento: 26 giugno, 10:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci