ORMELLE (TREVISO) - Sarà dato sabato 20 luglio, l'addio a Massimo Feletto, il 50enne morto investito da un'auto pirata.
L'incidente
Continua intanto la caccia al pirata della strada che lo ha lasciato agonizzante sull'asfalto insieme allo specchietto laterale destro, oltre a parecchi pezzi di vetro del finestrino destro che si è spaccato nell’urto. I militari dell’Arma di Conegliano hanno ricostruito il modello dell’auto da queste indicazioni, si tratta di una Fiat Grande Punto di colore grigio chiaro, ma potrebbe essere anche grigio metallizzato. L’auto risulta ammaccata anche in tutto il lato destro. Sono state estese le ricerche anche nelle province di Pordenone e Venezia. Inoltre, vengono passate al setaccio tutte le carrozzerie e le rivendite di pezzi di ricambio dove, molto probabilmente, il pirata potrebbe essersi rivolto per cancellare le tracce dell’incidente mortale. Visionate anche le telecamere di videosorveglianza e i lettori di targa della zona. Il passaggio della vettura sarebbe stata inquadrata nitidamente dalla telecamera posizionata all’incrocio con via Ferralini, a Tempio. Ma purtroppo non è stato possibile leggere la targa perchè l’inquadratura è presa da troppo lontano e la visione non è quindi abbastanza nitida.
L'appello
I carabinieri lanciano un appello: «Chiunque abbia visto una Fiat Grande punto transitare da Ormelle verso Fontanelle con vistose ammaccature nel fianco laterale destro si metta subito in contatto con una stazione dei carabinieri del territorio. Ogni segnalazione verrà controllata. Alla guida c’era un uomo» dicono dal comando. Le prime telefonate stanno già arrivando per segnalare movimenti strani e Fiat Punto che sarebbero state viste circolare a Ormelle. Finora non hanno dato i risultati sperati. Ma le ricerche continuano e la collaborazione della cittadinanza è richiesta proprio dagli inquirenti. Questi ultimi sono convinti, nonostante le ricerche si siano estese ad altre province, che il pirata possa essere una persona del posto che conosce la viabilità, anche quella secondaria. Via Campagne è, infatti, frequentata soprattutto dai locali e il traffico non è mai eccessivamente intenso.