Banditi scatenati: assalto notturno al bancomat

La banda ha agito nella notte tra martedì e mercoledì, favorita anche dalla pioggia, ma non sarebbe riuscita a portare via la cassa

giovedì 5 dicembre 2024 di Daniela Malin - Marco Scarazzatti
Banditi scatenati: assalto notturno al bancomat

Residenti di Bagnolo di Po svegliati da un gran botto la notte scorsa per l’assalto al bancomat dell’Istituto Monte Paschi di Siena che si trova in via Arioste.

La banda ha agito nella notte tra martedì e mercoledì, favorita anche dalla pioggia, ma non sarebbe riuscita a portare via la cassa. Le telecamere di videosorveglianza hanno ripreso cinque persone, giunte a bordo di un’auto scura e di grossa cilindrata, che sarebbe stata rubata Castelguglielmo. La deflagrazione ha provocato danni strutturali alla parete del bancomat e distrutto lo sportello automatico. In mattinata l’entrata interna è rimasta comunque inaccessibile per dare la possibilità alle forze dell’ordine di effettuare i dovuti rilievi con un calcolo attento di quanto provocato e per escludere la presenza di esplosivo non attivato vicino alla cassa del bancomat, che sembra rimasta intatta.


TERZO ASSALTO


Il sindaco di Bagnolo Amor Zeri si dice sconfortato da questo episodio: «Questa è la terza volta che assaltano il nostro sportello bancario. Potrei affermare che per fortuna la precedente volta e quella di stanotte ha lasciato i ladri a mani vuote, ma è di poca consolazione. Ora per qualche mese non si potranno fare operazioni al bancomat con grandi disagi per i residenti. Purtroppo stiamo vedendo l’allargarsi dei furti nelle famiglie. Ci sono le telecamere che hanno permesso di vedere quanto è successo stanotte (la notte scorsa, ndr). Raccomandiamo sempre di essere vigili e attenti. Altri strumenti non ne abbiamo di fronte a questa criminalità. I carabinieri della stazione di Castelguglielmo, responsabili del nostro comune e il nucleo operativo dei carabinieri radiomobile di Castelmassa sono molto presenti, ma il degrado sociale si rispecchia molto di più in questo periodo invernale». Nel pomeriggio di ieri è stato riaperta la filiale dell’istituto bancario e messi in sicurezza i locali per l'accesso all'interno della clientela. 


RAZZIE CONTINUE 


Intanto si allunga la serie di furti in abitazione. I ladri hanno agito anche a Costa di Rovigo, paese che sembrava fuori dagli obiettivi dei malviventi. A raccontare la brutta esperienza via social è stata Chiara Menozzi, residente in via Anna Osti. «Io e il mio compagno li abbiamo visti nel cortile di casa nostra - racconta -. Era circa l'una e venti di notte, quando abbiamo visto dalle telecamere, che c'erano tre individui davanti a casa. Due di loro facevano da palo, mentre uno è entrato nella nostra proprietà, ma è scappato subito, una volta suonato l'allarme». I carabinieri del comando di Costa si sono subito messi in azione. Non sarebbe stata l’unica incursione notturna. A Lusia, in una settimana sono state visitate sei case in via Matteotti. 


PIANO PROVINCIALE 


Intanto, a Bergantino, il sindaco Adriano Stefanoni, si è visto costretto a informare la popolazione circa i fatti avvenuti di recente. «Negli ultimi giorni si sono succeduti episodi frequenti di furti nelle case del nostro comune - ha scritto - Questa situazione richiede molta attenzione da parte di tutti, oltre a un grande impegno a collaborare con la polizia locale e i carabinieri, per garantire la sicurezza della nostra comunità. Non abbiate nessun tipo di timore nel segnalare presenze o auto sospette in paese. In accordo con le forze dell'ordine si stanno intensificando i controlli sul territorio. La Prefettura, in relazione a quanto sta accadendo ha indetto una riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, per elaborare un piano di intervento, al fine di porre rimedio all'ondata di furti di queste ultime settimane». 


PORTO VIRO 


Derubato ieri, verso le 17, anche un autotrasportatore che era a Porto Viro per una consegna nell’area produttiva di via Po Vecchio, lungo la Romea. Era sceso per far firmare una bolla d’accompagnamento e quando è tornato al camion ha trovato il finestrino in frantumi e lo zaino saccheggiato. 
 

Ultimo aggiornamento: 07:36 © RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
caricamento

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci